Discussione:Andrea Segrè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
:Tutte le citazioni nelle quali possiamo scorgere una valutazione esterna e terza (= indipendente e attendibile) dell'operato del Segrè, possiamo usarle per qualificare meglio a che livello e in che modo e per quali ragioni la sua attività è importante nel suo settore. Es. se una di queste citazioni a dei paragoni con altri colleghi del Segrè evidenziando i particolari meriti del Segrè, scriviamolo: "''Secondo Y, il lavoro del Segrè ha presentato rispetto a quello dei colleghi le seguenti caratteristiche ...''. Ovviamente non si sta facendo un'agiografia, quindi dobbiamo scrivere anche le critiche che ha ricevuto e non ometterle :-)
:Perciò vedi fra le più significative, in positivo o in negativo, e inserisci tenendo presente che le valutazioni che citi debbono dare un'idea apprezzabile anche dai non addetti ai lavori :-) --[[Utente:Remo Mori|Remo Mori]] ([[Discussioni utente:Remo Mori|msg]]) 21:54, 3 lug 2008 (CEST)
In un convegno a modena Serge Latouche, ha citato l'ultimo libro di segrè Elogio dello –spr+eco. Formule per una società sufficiente
|