Andrea Segrè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Remo Mori (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Remo Mori (discussione | contributi)
m wikificato
Riga 1:
{{E|non ci sono fonti terze per valutare|biografie|luglio 2008|[[Utente:Remo Mori|Remo Mori]]}}
{{W|biografie|luglio 2008}}
{{O|biografie|mese=luglio 2008}}
{{Bio
Riga 15 ⟶ 14:
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[docente]] di [[politica agraria]], e politiche dello sviluppo agricolo presso la Facoltà di [[Agraria]] dell’dell'[[Università di Bologna]]
}}
 
Si occupa dei processi di transizione dall’economiadall'[[economia]] pianificata a quella di [[mercato]] dei sistemi economico-agricoli nei paesi dell’ex [[socialismo]] reale]], ricerca nella quale svolge un ruolo da capofila <ref>Cfr. in questo senso: Marcon G., Esposti R., Sotte F., Petrillo E. R., Norman J.C., Del Colle E., Dolan C. S., Sorby K, Hamende B, Schrader K.</ref>. L’attività di [[ricerca]] ha negli anni spaziato, inoltre, in vari ambiti comprendendo lo [[studio]] e soprattutto la [[critica]], come in “I signori della transizione” (Stampa alternativa 1999) {{citazione necessaria|costatogli il ruolo di consulente}}, del sistema degli aiuti pubblici allo sviluppo agricolo alimentare internazionale.
 
In questi ultimi anni ha concentrato la sua attività di [[analisi]] e di studio nel campo degli sprechi di risorse nei paesi sviluppati e in via di sviluppo. Quest’ultimo ambito di ricerca ha portato all’ideazione e alla promozione dei progetti ''Last Minute Market'' per il recupero a fini benefici dei prodotti alimentari e non alimentari invenduti, progetto che ha permesso a Segrè di indossare le vesti di capofila nella lotta allo spreco, come è stato definito in diversi servizi [[televisione|televisivi]] <ref>Report, TG5, TG1, TG2, Geo & Geo</ref>, e [[radiofonia|radiofonici]], <ref>Radio 3 Fahrenheit, Radio 24, Radio 2 Caterpillar, Radio 1 Baobab</ref>.
 
== Opere ==
Riga 41 ⟶ 40:
== Carriera==
 
Incarichi assolti:
*'''Passati''':
:*[[1988]][[1992]] - Visiting Fellow presso il Department of Agricultural Economics della [[Cornell University]] negli [[Stati Uniti]]
:*[[1993]][[1995]] - Visiting Professor of Agricultural Policy in Transitional Economies presso il Department of Social Sciences della [[Roskilde University]] in [[Danimarca]]
:[[1988]][[1999]] - Consulente per conto di diverse Organizzazioni nazionali e internazionali quali: [[Commissione europea]], [[Banca mondiale]], [[FAO]], [[OCSE]], [[Ministero degli Affari Esteri]].
 
*'''Attuali''':
Incarichi in assolvimento:
:- *Coordinatore del Dottorato di ricerca in Cooperazione internazionale e politiche per lo [[sviluppo sostenibile]]
:- Direttore scientifico del Master in Sustainable Development
:- *Direttore scientifico del Corso di Alta formazione[[Master]] in Rural and Agricultural''Sustainable Development Policies in the Western Balkans''
:- *Direttore scientifico delladel SummerCorso Schooldi InternationalAlta Cooperationformazione in Rural and SustainableAgricultural Development Policies dell’Universitàin dithe [[Balcani|Western BolognaBalkans]]
*Direttore scientifico della ''Summer School International Cooperation and Sustainable Development Policies'' dell’[[Università di Bologna]]
:- *Presidente del ''Centro per l’Europa Centro Orientale e Balcanica'' (consorzio fra l’Università di Bologna e gli enti locali che ha sede a [[Forlì]])
:- *Nel [[2007]] è stato nominato componente del Consiglio Scientifico dell’Istitutodell’[[Istituto nazionale di Economia agraria]] e del dell'[[Osservatorio sulla cooperazione]] del [[Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali]]
:- Accademico ordinario dell’[[Accademia dei Georgofili]] di Firenze e consigliere della Sezione Centro-Est di Ancona
:- *Accademico ordinario dell’Accademiadell’[[Accademia Nazionaledei Georgofili]] di Agricoltura[[Firenze]] e consigliere della Sezione Centro-Est di Bologna[[Ancona]]
:- *Accademico onorarioordinario dell’Accademia AgrariaNazionale di Agricoltura indi Pesaro[[Bologna]]
*Accademico onorario dell’Accademia Agraria in [[Pesaro]]
:- Membro della Società Italiana di Economia agraria
:- *Membro della Società EuropeaItaliana deglidi EconomistiEconomia agrariagraria
:- *Membro della Società InternazionaleEuropea degli Economisti agrari
*Membro della Società Internazionale degli Economisti agrari
 
== Riconoscimenti ==
 
:- *[[2006]] ''Paul Harris Yellow'' del [[Rotary]] per meriti nel campo della [[solidarietà]]
:- *[[2007]] XXXV [[Premio Scanno]] “Riccardo Tanturri” per gli studi sullo spreco alimentare
:- *[[2008]] la l’InternationalInternational Association of [[Lions]] Clubs gli ha attribuito il riconoscimento di “Speciali meriti civili e Lionistici per l’anno sociale 2007-2008.
 
==Note==
Riga 70:
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://www.andreasegre.it Sito ufficiale]