Luigi Parpagliolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
==Itinerario bibliografico==
Importanti cenni su diversi periodi dell’attività di Parpagliolo sono in L. Piccioni, ''Il volto amato della Patria. Il primo movimento per la protezione della natura in Italia, 1880-1934'', (L’uomo e l’ambiente, 32), Università degli Studi di Camerino, Camerino 1999, soprattutto alle pp. 74-77 e 260-271. Per quanto riguarda la sua produzione, oltre al citato volume ''La difesa delle bellezze naturali d'Italia'' (Società editrice d'arte illustrata, Roma 1923), dello scrittore calabrese sono da segnalare i saggi comparsi sulla “Nuova Antologia”, quali ''Per le bellezze naturali d’Italia'' sul numero del [[16 novembre]] [[1911]], ''Per una legge che tuteli le bellezze naturali d’Italia'' nel numero
{{Portale|biografie|ecologia e ambiente|letteratura}}
|