Protista: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 84.222.245.8 (discussione), riportata alla versione precedente di LaPizia
Collegamenti
Riga 79:
 
Le alghe verdi e rosse, con un piccolo gruppo chiamato [[Glaucophyta|glaucofite]] appaiono strettamente imparentate con le piante terrestri e sono quindi classificate nel regno delle piante ([[Plantae]] o [[Archaeplastida]]) nonostante la loro struttura assai semplice.
La maggior parte delle alghe, tuttavia, si è sviluppata separatamente. Esse includono le [[Haptophyta|aptofite]], le [[Cryptophyta|criptofite]], i [[Dinoflagellata|dinoflagellati]], le [[Euglenophyta|euglenofite]] e le [[ChloroarachniophytaChlorarachniophyta|cloraracniofite]], tutte le quali sono state considerate anche protozoi.
 
===Protisti simili a funghi===
 
Vari organismi con un'organizzazione semplice vennero considerati "funghi" perché producevano [[sporangio|sporangi]]. Di solito venivano chiamati "funghi inferiori". questi includono i [[Myxomycota|missomiceti]], gli [[acrasiomycota|acrasiomiceti]] e i [[ChytridiomycetesChytridiomycota|chitridi]]. Mentre i [[Chytridiomycetes|chitridi]] vengono considerati funghi a tutti gli effetti, gli altri gruppi sono stati posti tra gli [[StramenopilesHeterokonta|stramenopili]] (che hanno pareti cellulari composte da cellulosa) e negli [[Amoebozoa|amebozoi]] (che non hanno pareti cellulari).
 
[[Categoria:Protista| ]]