Discussione:Italia/Archivio 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 184:
::Sono sorpreso che non ci sia [[Bitonto]] <small>(con tutto il rispetto per gli abitanti, ma come diceva [[Andrea Pazienza]]: "''Vedi un po' Bitonto a che posto sta?''")</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 19:08, 1 lug 2008 (CEST)
== Italia Vs Repubblica italiana ==
Scusate ma dire ''Italia'' o ''Repubblica italiana'' non è la stessa cosa!
La parola ''Italia'' indica il nostro stato, nato il 17 Marzo 1861 e, senza soluzione di continuità giuridica (cioè senza discontinuità), tutt'ora esistente.
L'espressione ''Repubblica italiana'' indica la forma di stato adottata a seguito del referendum istituzionale del 2 Giugno 1946.
D'altra parte l'articolo 1 della nostra Costituzione recita: ''"L'Italia è una repubblica democratica..."''
Quindi ritengo che bisogna concludere che il nome del nostro stato è '''Italia'''. --[[Utente:Matt 76|Matt 76]] ([[Discussioni utente:Matt 76|msg]]) 00:02, 8 ago 2008 (CEST)
|