Jean Piaget: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m robot  Aggiungo: ro | |||
| Riga 28: I due processi si alternano alla costante ricerca di un ''equilibrio fluttuante'' ([[omeostasi]]) ovvero di una forma di controllo del mondo esterno. Quando una nuova informazione non risulta immediatamente interpretabile in base agli schemi esistenti il soggetto entra in uno stato di disequilibrio e cerca di trovare un nuovo equilibrio modificando i suoi schemi cognitivi incorporandovi le nuove conoscenze acquisite. ABC ==Le fasi dello sviluppo cognitivo secondo Piaget== | |||