GIMP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco E' con È |
|||
Riga 101:
Il programma è disponibile in molteplici [[Sistema operativo|sistemi operativi]] e [[Architettura (computer)|architetture di computer]]. Esistono anche molti progetti derivati. Sul sito ufficiale sono disponibili oltre ai codici sorgenti anche molti binari (file eseguibili) per un svariati sistema operativi.
GIMP viene incluso in molte [[distribuzioni Linux]] come editor d'immagini standard. Bisogna ricordare in particolare le distro [[Debian GNU/Linux]], [[Ubuntu]], [[Mandriva]], [[SUSE]] e [[Fedora (distribuzione Linux)|Fedora]].
Il porting su sistemi [[Microsoft Windows]] esistono dal 1997 per opera di un programmatore finlandese, Tor "tml" Lillqvist.<ref>{{en}} {{cite web | title = GIMP - Intallaer Windows | url = http://gimp-win.sourceforge.net/ | accessmonthday = November 20 | accessyear = 2005 }}</ref>
| |||