Moana Pozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Associazione Moana Pozzi difende l'immagine di Moana Pozzi ed agisce penalmente a tutela; Mauro Biuzzi mostra in diretta il certificato attestante che Moana non aveva AIDS |
|||
Riga 72:
Nel 10° anniversario della sua morte (2004), nuove voci sulla sua improvvisa scomparsa sono riaffiorate. La Procura della Repubblica di Roma ha aperto un nuovo fascicolo per scoprire se lei era viva o morta. Nel dicembre 2005, al programma spetta Chi l 'ha visto? viene presentato per la prima volta il certificato ufficiale di morte di un cimitero di Lione, dove veniva registrato il giorno esatto del decceso dell'attrice. Le interviste con la famiglia hanno infine confermato le circostanze. Il marito Antonio di Ciesco è stato intervistato per la prima volta nel 1995. In più è stata mostrata anche la tomba non selezionata nel complotto di sepoltura "Pozzi" a Lerma, vicino ad Alessandria in Piemonte.
L'[[Associazione Moana Pozzi]], voluta e guidata dalla famiglia e da Mauro Biuzzi, ha comunque pesantemente reagito a quella che ha definito una "campagna diffamatoria" nei confronti dell'artista, dando mandato al proprio legale di fiducia, l'Avv. Aldo Areddu del foro di Roma, di agire giudizialmente anche in sede penale per contrastarla ed arginarla.
Nel [[2005]] la famiglia - tramite il fratello Simone - annunciò la pubblicazione di un libro (il cui titolo doveva essere "La verità su mia sorella Moana" per Seneca Edizioni, Torino) in cui sarebbe stata raccontata la verità sulla vita e, soprattutto, sulla morte dell'attrice. A pochi giorni dall'uscita prevista, poco prima di [[Natale]] 2005, però, il libro venne sospeso.
Riga 80 ⟶ 82:
Il [[15 aprile]] 2007, durante la trasmissione tv ''[[Buona Domenica]]'', Antonio Di Ciesco rivela che Simone Pozzi non è figlio di Moana. Riccardo Schicchi, anche lui presente, non smentisce l'affermazione di Di Ciesco.
Il 22 giugno 2007, nel corso dello speciale di "Enigma" (Rai tre) dedicato a Moana Pozzi e condotto da Corrado Augias, Mauro Biuzzi, responsabile dell'Associazione che ne tutela l'immagine, da lui creata insieme alla famiglia, ha mostrato il test dell'HIV cui si sottopose l'artista nel 1992, a definitiva conferma che non aveva contratto l'AIDS.
== Filmografia ==
|