Lidda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirobot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fa:لاد
Hasanisawi (discussione | contributi)
Riga 12:
 
Sotto l'[[Impero bizantino]] prese il nome di '''''Georgiopolis''''' per la rinomata [[Chiesa di San Giorgio (Lod)|chiesa di San Giorgio]], qui costruita per onorare [[san Giorgio]], ritenuto nato a Lydda.<ref name="Franciscan" /> All'inizio della dominazione araba, Lydda fu la capitale della [[Palestina]], per perdere poi questo rango a favore di [[Ramle]]. Durante la [[prima crociata]] la città fu conquistata dei Crociati nel [[1099]], ripresa per poco tempo dal [[Saladino]] e poi ripresa dai Crociati nel [[1191]]; per i Crociati inglesi Lydda aveva un significato speciale, proprio perché ritenuta il luogo di nascita del loro patrono che qui è sepolto, in una cripta sottostante la chiesa cristiana (di rito [[Chiesa greco-ortodossa|Greco-Ortodosso]]) a lui dedicata.
 
Nel [[1900]] nel Lod si diffuse la epidemia del [[colera]] che ha ucciso molti dei suoi abitanti e nel [[1914]] la [[Prima guerra mondiale]], tanti giovani della città hanno partecipato alla guerra, che ha dato fine al dominio ottomano del paese. Nel [[1917]] l'esercito ottomano si ritirato da Lod che e` caduta sotto il controllo militare britannico. Il quale, piu tardi, e` stato chiamato [[mandato britannico della Palestina]].
 
== Note ==