Miscelatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
A7N8X (discussione | contributi)
Problemi di miscelazione: *''Otturazione tubo di mandata'' nel caso il tubo di mandata o l'ugello su cui si aggancia si otturi parzialmente o totalmente, si ha un rifornimento d'olio non adatto.
Riga 28:
*''Flusso irregolare'', in poche parole si ha un flussi d'olio non costante e il tubo di mandata presenta delle bolle d'aria, questo è causato dal fatto che il miscelatore non è correttamente spurgato dall'aria o ha un rifornimento difettoso, per questo tale tubo è trasparente, per controllare tale inconvenienza.
*''Miscelatore rovinato'', tale caso è praticamente inesistente con i modelli meccanici, ma con i modelli a solenoide (elettrici), questo può verificarsi e generalmente esiste una spia sulla strumentazione che ne segnala il malfunzionamento.
*''Otturazione tubo di mandata'' nel caso il tubo di mandata o l'ugello su cui si aggancia si otturi parzialmente o totalmente, si ha un rifornimento d'olio non adatto.
 
===Vantaggi del miscelatore===