Neferite I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: completata voce |
|||
Riga 13:
<br>
==Biografia==
Fondatore della XXIX dinastia giunse al potere esautorando, e con ogni probabilità, eliminando fisicamente, il suo predecessore [[Amonirdisu]]. I suoi [[Titolatura reale dell'antico Egitto|titoli reali]] richiamano i grandi sovrani della [[XXVI dinastia egizia|XXVI dinastia]].<br>
Regnò per sei anni, seconda la ''Cronaca demotica'', (data più alta conosciuta è il 4° anno) da [[Mendes]], sua città d'origine, ove spostò la capitale.<br>
In politica estera seguì la linea di appoggiare i nemici della [[Persia]] e quindi si alleò con [[Agesilao]] di [[Sparta]] a cui fornì grano e materiale per l'armamento di cento navi, materiale che però finì nelle mani dell'[[Atene|ateniese]] [[Conone]], ammiraglio al servizio di [[Artaserse II di Persia|Artaserse II]]<br>
Di questo sovrano è stata rinvenuta, a Mendes, una statua ''[[ushabti]]'' ed altri resti funerari all'interno di un sarcofago di granito nero.
<br>
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia|
|