Death in June: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ru:Death in June |
wlink |
||
Riga 106:
Pearce e gli altri indossano regolarmente vari tipi di [[mimetica]], visibili sulle sulle copertine delle loro pubblicazioni. Generalmente si servono della divisa autunnale verde usata dalle [[Waffen-SS]] nella [[seconda guerra mondiale]]<ref>[http://www.kamouflage.net/camouflage/en_00117.php Descrizione della divisa]</ref> (la maggior parte delle volte si tratta di pezzi originali), oppure dell'attuale mimetica usata dalle [[Bundeswehr|forze armate tedesche]]<ref>[http://www.kamouflage.net/camouflage/en_00009.php Descrizione della divisa]</ref> o di quella [[Austria|austriaca]] del dopoguerra.<ref>[http://www.kamouflage.net/camouflage/en_00008.php Descrizione della divisa]</ref>
Il tema del [[mimetismo]] è presente anche nei loro testi, particolarmente nel brano
===Il Totenkopf-6===
Un teschio sogghignante, racchiuso in un cerchio con un piccolo ''6'' in basso a destra. Almeno partire dalla pubblicazione del singolo ''State Laughter/Holy Water'' (1982), i Death in June hanno sempre usato delle varianti del simbolo [[Prussia|prussiano]] del ''[[Totenkopf]]'' o ''Testa di morto''. Pearce ha ripetutamente spiegato che il simbolo non rappresenta certo il suo sostegno alle atrocità dei [[campi di sterminio]], dal momento che la sua origine è di molto anteriore al [[Terzo Reich]], e veniva usato dall'[[esercito prussiano]] comandato da [[Federico II di Prussia|Federico il Grande]]. La particolare versione usata dal gruppo è una versione modificata (con un debole sorriso) della decorazione delle [[Schutzstaffel|SS]], ma Pearce dice che il simbolismo è molto chiaro:"''Il Totenkopf per 'morte' (Death), e il sei per il sesto mese: giugno (June).''"<ref>[http://www.deathinjune.org/modules/mediawiki/index.php/Interview:1996-Judas_Kiss Da un'intervista del 1996]</ref>
===La mano con la frusta===
|