La causa principale è il continuo sfregiamentosfregamento della parte interessata, quindi anche un paio di scarpe alte con tacchi può portare alla lunga questa deformazione. Inoltre può essere anche di tipo congenito (presente fin dalla nascita).
==Terapia==
Il trattamento è di tipo conservativo (massaggi e utilizzo di un ortesi), anche se spesso basta utilizzare un paio di scarpe aperte posterioramenteposteriormente. A volte, nei casi più gravi, si necessita dell'intervento chirurgico con escissione dell'infiammazione.<ref name="Ortmann">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =Ortmann FW, McBryde AM. | autorelink = | anno = [[2007]]| mese =febbraio | titolo = Endoscopic bony and soft-tissue decompression of the retrocalcaneal space for the treatment of Haglund deformity and retrocalcaneal bursitis.| rivista =Foot Ankle Int. . | volume = 28| pagine =| doi = |}}</ref>
== Note ==
Riga 20:
* [[Calcagno]]
[[Categoria:OrtopediaMalattie del sistema scheletrico]]