Defacing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aspetti legali in Italia: sdoppiati titoli
m spiegato meglio dopo
Riga 5:
Tale pratica, condotta da parte di persone non autorizzate e all'insaputa di chi gestisce il sito, è illegale in tutti i paesi del mondo.
 
Un sito che è stato oggetto di ''defacing'' vede sostituita la propria pagina principale, spesso insieme a tutte le pagine interne, con una schermata che indica l'azione compiuta da uno o più [[cracker]].
Le motivazioni di tale [[vandalismo|atto vandalico]] possono essere di vario tipo, dalla dimostrazione di abilità, allo spregio per contenuti o per il proprietario del sito, talvolta a ragioni [[ideologia|ideologiche]].
Le tecniche utilizzate per ottenere i permessi di accesso in scrittura al sito sfruttano solitamente i [[bug]] presenti nel software di gestione del sito oppure nei [[sistema operativo|sistemi operativi]] sottostanti; più raro il caso di utilizzo di tecniche di [[ingegneria sociale]].
 
== Aspetti legali ==