Ca' d'Oro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m incipit |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
[[Immagine:Ca' D'Oro (particolare).jpg|thumb|right|200px|Ca' d'Oro (particolare)]]
Fu edificata a partire dal [[1442]] da [[Giovanni Bon|Giovanni]] e [[Bartolomeo Bon]] su commissione del [[Procuratore di San Marco]] [[Marino Contarini]].
Fu acquistata nel 1894 dal barone Giorgio Franchetti che la donò allo stato italiano nel 1916.
In seguito alla donazione, le collezioni d'arte preesistenti furono incrementate e attualmente la Ca' d'Oro, trasformata in museo con restauri molto approfonditi, conserva alcuni capolavori di pittura quali il [[San Sebastiano]] di [[Andrea Mantegna]], vedute di [[Francesco Guardi]] e gli affreschi del [[Fondaco dei Tedeschi]].
|