Legion d'onore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Immagine:
La '''Légion d'honneur''' ('''Legion d'onore''') è un [[ordine cavalleresco]] istituito da [[Napoleone Bonaparte]], primo console della [[Rivoluzione francese|Prima repubblica francese]], il 19 maggio [[1802]]. È l'onorificenza più alta attribuita dalla [[Francia|repubblica Francese]].
Riga 14 ⟶ 11:
Il motto dell'ordine è ''Honneur et patrie'' (''onore e patria'').
<center>
{|align=center class=wikitable width=60%
!colspan=5|Nastri
|-
|width=20% valign=top align=center|[[Image:Legion Honneur Chevalier ribbon.svg|90px|center]]<small>Cavaliere
|width=20% valign=top align=center|[[Image:Legion Honneur Officier ribbon.svg|90px|center]]<small>Ufficiale
|width=20% valign=top align=center|[[Image:Legion Honneur Commandeur ribbon.svg|90px|center]]<small>Commendatore
|width=20% valign=top align=center|[[Image:Legion Honneur GO ribbon.svg|90px|center]]<small>Grand'Ufficiale
|width=20% valign=top align=center|[[Image:Legion Honneur GC ribbon.svg|90px|center]]<small>Cavaliere di Gran Croce
|-
|}
</center>
==Storia==
| |||