Ingemar Gruber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|hockeisti su ghiaccio|italiani}}{{tmp|sportivo}}{{Bio |Nome = Ingemar |Cognome = Gruber |Sesso = M |LuogoNascita = Merano |GiornoMeseNascita = 25 marzo |AnnoNascita = ...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
È quindi passato ([[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1995-1996|1995-96]]) all'[[HC Merano]], in serie A2. Al termine della sua seconda stagione con la maglia bianconera, i meranesi raggiunsero la promozione. Con la squadra della sua città natale rimase per sette stagioni, vincendo anche uno scudetto ([[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1998-1999|1998-99]]).
 
{{portale|biografie|sport}}
Nel [[Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2004-2005|2004-05]] ha indossato per la prima volta la maglia del [[SV Ritten Renon Hockey|Renon]], per tornare però a [[Merano]], in A2, la stagione successiva. Nelle ultime gare tornò a Renon, in massima serie, con cui milita tuttora.
 
Ha vestito la maglia della nazionale in diverse volte. Tra le altre ha disputato i [[campionato del mondo di hockey su ghiaccio|mondiali]] del [[2000]] e del [[2002]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.eurohockey.net/players/show_player.cgi?serial=16524 Statistiche di Gruber su Eurohockey.net]
{{portale|biografie|sport}}