COSMO-SkyMed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica  | 
				|||
Riga 16: 
Il secondo satellite, detto [[COSMO SkyMed 2]], invece, è stato lanciato il [[9 dicembre]] [[2007]] dalla stessa base alle 03:31 ora italiana, con il medesimo vettore del [[COSMO SkyMed 1]]. Il suo segnale è stato acquisito un'[[ora]] e 5 [[minuti]] dopo il lancio e viene ricevuto dalla stazione di [[Terra]] del [[Fucino]], gestita da [[Telespazio]]. 
Il terzo satellite della serie, [[COSMO SKyMed 3]], è stato lanciato con successo il 25 ottobre 2008 dalla base di Vandenberg. 
== Caratteristiche == 
Riga 33 ⟶ 32: 
*[http://directory.eoportal.org/pres_COSMOSkyMedConstellationof4SARSatellites.html COSMO-SkyMed sul portale Sharing Earth Observation Resources] 
{{portale|astronautica}} 
[[Categoria:Satelliti artificiali ASI]] 
 | |||