Buso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  un po' di numeri e date | ||
| Riga 25: |longitudineSecondi = 04 |altitudine = 8 |superficie = 3,40<ref name="numeri">{{cita opera | autore=Carla Cibola | coautori=Luca Chioetto, Pierluigi Venturini e Dario Bozzo | titolo=Rovigo ed i suoi numeri. Anno 2007 | url=http://www.comune.rovigo.it/MyPortal/comuneRovigo/extra/uffici/statistica/ROVIGO%20ED%20I%20SUOI%20NUMERI%202007.pdf | formato=PDF | editore=Comune di Rovigo | data=2007 | datadiaccesso=14-08-2009 }}</ref> |abitanti = 1.088<ref name="numeri" /> |anno = 31-12-2006 |densita = 320<ref name="numeri" /> |nomeAbitanti =  |patrono =  Riga 35 ⟶ 37: |sito =  }} '''Buso''' è una [[Frazione geografica|frazione]] del [[Comune italiano|comune]] di [[Rovigo]]. Insieme con le frazioni [[Mardimago]] e Sarzano<ref name="minelliana">{{Cita opera|autore=AA.VV|titolo=Rovigo. Ritratto di una Città|editore=Minelliana|città=Rovigo|data=1988|cid=minelliana}}</ref> fu comune autonomo col nome di ''Buso'', mutato poi in ''Buso Sarzano'' con delibera del [[25 febbraio]] [[1867]]<ref>{{Cita opera|titolo=Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia |altri = Volume 19| autore =   |editore=Stamperia reale|data=1867}}</ref> (il codice [[ISTAT]] era 029805). [[Sant'Apollinare con Selva]].<ref name="minelliana" />▼ ▲Con il nome di ''Buso Sarzano'', assunto nel [[1867]] dopo il precedente ''Buso'', fu comune autonomo sino al [[1927]] (il codice [[ISTAT]] era 029805), anno in cui divenne frazione di Rovigo assieme a [[Boara Polesine]], [[Borsea]], [[Concadirame]], [[Grignano di Polesine]] e ▲[[Sant'Apollinare con Selva]]. {{cn|Il toponimo Buso secondo una versione (meno probabile) deriva dal veneto buso, cioè buca d'acqua. Secondo altri (versione più probabile ma non verificata) dal nome di una antica famiglia veneziana di nome Busi che aveva dei possedimenti in zona.}} Il numero di abitanti del comune, secondo i passati censimenti, era di 1.811 ([[1871]]), 1.878 ([[1881]]), 1.869 ([[1901]]), 2.123 ([[1911]]) e 2.407 ([[1921]]). Attualmente (31-12-2006) le tre frazioni di Mardimago, Buso e Sarzano hanno un totale di 4.845 abitanti.<ref name="numeri" /> == Note == <references /> [[Categoria:Comuni soppressi del Veneto]] | |||