167P/CINEOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{corpo celeste |tipo=Cometa |soprattitolo=Cometa |nome=167P/CINEOS |immagine= |scoperta_autore=CINEOS |data= 10 agosto 2004 |designazioni_alternative= 2004 PY...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
}}
 
La '''167P/CINEOS''' è una [[cometa]] [[Cometa periodica|periodica]]: prende il suo nome da un programma italiano di ricerca di [[asteroide|asteroidi]] [[Asteroide NEAR|Neo]] condotto
presso la Stazione Osservativa di [[Campo Imperatore]] dell'[[Osservatorio Astronomico di Roma]] col [[telescopio]] [[Schmidt]] di 60 cm.
La cometa è stata inizialmente scoperta come un [[Centauro (astronomia)|asteroide del gruppo dei Centauri]] il [[10 agosto]] [[2004]] dai membri del team Cineos, [[Andrea Boattini]], [[Fiore De Luise]]