Fabrizio Ravanelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: sv |
|||
Riga 3:
Fabrizio Ravanelli comincia porsi all'attenzione del grande pubblico nella stagione [[1991]]-[[1992]], quando disputò un ottimo campionato con la [[Reggiana]] in [[Serie B]]. È [[Lista di soprannomi di calciatori|soprannominato]] "''Penna bianca''" per via del colore della sua capigliatura, grigia fin dai tempi dell'adolescenza ed è molto amato dai suoi tifosi per la generosità con cui scende in campo.
Notato dagli osservatori juventini e dall'allenatore bianconero [[Giovanni Trapattoni]], viene acquistato dalla società torinese. La sua prima stagione con la [[Juventus Football Club|Juventus]] si conclude con la conquista della [[Coppa Uefa]] ([[1993]]), conquistato dopo aver sconfitto in finale i tedeschi del [[Borussia Dortmund]]. L'anno successivo Ravanelli disputa un discreto campionato con la Juventus, ma nessuno degli obiettivi stagionali viene raggiunto.
Nella stagionde [[1994]]-[[1995]], con l'arrivo del nuovo allenatore [[Marcello Lippi]], Ravanelli raggiunge l'apice della carriera: il campionato del giocatore perugino è ottimo e dà un contributo fondamentale per la conquista del 23° scudetto e della nona [[Coppa Italia]]. L'anno successivo Ravanelli è ancora protagonista: segna un gol nella finale di [[Champions league]] contro l'[[Ajax]], finale poi vinta ai rigori dalla Juventus.
Riga 20:
== Palmares ==
* [[1995]] - Campione d'Italia con la [[Juventus Football Club|Juventus]]
* 1995 - [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]] con la Juventus
* [[1996]] - [[Champions League]] con la Juventus
Riga 49:
| [[1991]]-92 ||Reggiana ||B ||32 ||8
|-
| [[1992]]-93 ||[[Juventus Football Club|Juventus]] ||A ||22 ||5
|-
| [[1993]]-94 || Juventus ||A ||30 ||9
|