Duplicazioni segmentali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
Spesso sono duplicati nell'ambito di una stessa regione cromosomica a distanza reciproca di poche megabasi e tramite il meccanismo della [[ricombinazione genetica|ricombinazione]] omologa non allelica possono causare [[Delezione (cromosoma)|delezioni]] e [[Duplicazione (cromosoma)|duplicazioni]], ma anche [[Inversione (cromosoma)|inversioni]], [[Traslocazione (cromosoma)|traslocazioni]] e [[cromosoma marcatore|cromosomi marcatori]].
 
Alcune delle sindromi associate a disordini genomici sono
-)Sindrome da microdelezione 22q11.2 o Di George(quando associata ad aplasia timica);
-)Sindrome di Williams-Beuren;
-)Sindrome di Smith-Magenis;
-)inv/dup 22 o sindrome degli occhi di gatto
 
==Bibliografia==