Simone Signoret: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: la:Simona Signoret |
|||
Riga 21:
Maturò spiritualmente nel quartiere di [[Saint-Germain-des-Prés]], divenendo anticonformista, combattiva, devota alla causa della [[giustizia sociale]]; quando cominciò a frequentare la [[Rive Gauche]] era una dattilografa che discuteva di [[Karl Marx]] e beveva vino rosso con poeti e pittori famelici, per i quali la miseria era una bandiera di nobiltà.
Portava pantaloni di flanella, maglioni fino al collo e fumava le ''Caporal'': era l'[[epoca d'oro]] di [[Saint-Germain-des-Prés]], e qui un giorno conobbe [[
Intanto i suoi amici la introducevano nel mondo del [[cinema]], le procuravano particine utili a migliorare il magro bilancio.<br/>
Poi, nel [[1947]], sempre a Saint-Germain, incontrò il regista [[Yves Allegret]] e lo sposò, le particine divennero parti.
|