Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 681:
===re: re:blocco voce===
Dal ''Corriere della Sera'' che tu hai citato:<br>
 
LETTERA DEL COORDINATORE NAZIONALE DI FORZA ITALIA<br>
Pdl: Bondi, non sarà candidato chi ha procedimenti penali in corso<br>
'''«Esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico»'''
 
 
Cosa dice la voce che ho contestato:<br>
 
''Ricopre la carica istituzionale di Senatore della Repubblica[1], eletto nelle file del Popolo della Libertà nonostante la condanna in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e la condanna in Cassazione per frode fiscale, violando dunque la '''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura ''[[per chi avesse subito condanne'']], con una rettifica che invece implicava tutti i gradi di giudizio (secondo la quale Dell'Utri sarebbe in ogni caso dovuto rimanere fuori dalle liste).''
 
 
Nell'articolo da te citato si parla di non candidatura per chi è sotto procedimento penale '''«Esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico»'''...
 
 
Nella voce che ho contestato si parla della <<'''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura ''[[per chi avesse subito condanne'']]>>
 
 
Quindi la voce non è '''corretta''', in quanto Bondi non ha nemmeno parlato di persone, come Dell'Utri, che hanno subito condanne passate in giudicato, quindi la frase della voce: <<...la '''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura ''per chi avesse subito condanne''...>> è '''falsa''', e come tale è da cancellare.
 
 
Inoltre Bondi dice che <<...non sarà candidato chi ha procedimenti penali in corso<br>
'''esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno [[un'origine di carattere politico]]»...>>'''
 
 
Quindi l'allora coordinatore di Forza Italia '''escludeva''' la '''non ricandidatura''' di Dell'Utri (che è stato uno dei fondatori di Forza Italia): se così non fosse, pure Berlusconi, che è il '''presidente''' di Forza Italia, in quanto sotto processo penale, non avrebbe potuto candidarsi alle elezioni!
 
 
Quindi: la voce è '''comunque''' sbagliata e le parole di Bondi non escludevano la ricandidatura di Dell'Utri.
Nessuno, né io né tu, possiamo '''sindacare''' sulle scelte autonome di una formazione politica che, avendo poi candidato Dell'Utri, ha '''insindacabilmente''' deciso di ritenere che i procedimenti penali a cui Dell'Utri era sottoposto durante le elezioni erano, secondo per l'appunto Forza Italia, di natura '''''politica'''''.<br>
A questo punto discutere se i processi di Dell'Utri siano di carattere politico o meno sarebbe -'''questo sì'''- portare avanti un '''tuo''' personale punto di vista a carattere politico nella redazione delle voci:<br>
In altre parole Bondi, in qualità di coordinatore di Forza Italia, ha stabilito una '''''regola ad uso interno del partito''''' riguardante l'eleggibilità dei soli '''membri di Forza Italia''', e pertanto può essere solamente ed esclusivamente '''pertinenza''' [[di Forza Italia]] decidere sull'eventuale candidabilità o non candidabilità di un membro di Forza Italia e '''''NON''''' [[di Wikipedia]].
 
 
Quindi: la voce è '''comunque''' sbagliata e le stesse parole di Bondi non escludevano la ricandidatura di Dell'Utri.
 
 
 
Nella voce '''CONTINUA A MANCARE''':<br>
Ritorna alla pagina "Marcello Dell'Utri".