Lady Vendetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: pulizia infobox film |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
* [[Bangkok Festival]] [[2006]]: Miglior regista
}}
'''''Lady Vendetta''''' è un [[film]] del regista sudcoreano [[Park Chan-wook]].
Con questa pellicola si conclude la cosiddetta "[[trilogia della vendetta]]", iniziata con ''[[Mr. Vendetta]]'' nel [[2002]] e portata avanti con il pluripremiato ''[[Old Boy]]'' nel [[2003]]. Questa volta però la vendetta è proposta da un punto di vista femminile. Dopo aver esaminato il suo [[Io (psicologia)|io interiore]], il [[regista]] infatti, si è reso conto che il sovraccarico di rabbia, odio e violenza stava diventando veleno e gli stava trasformando l'anima in una terra arida. Il regista giunge alla conclusione di dover adottare una rabbia più aggraziata, un odio raffinato e una violenza delicata.
"In fin dei conti, volevo che la vendetta fosse un atto di redenzione, una vendetta effettuata da una persona che cerchi di salvarsi l'anima. Ed è così che è nato ''Sympathy for Lady Vengeance''"
==Trama==
Riga 43 ⟶ 42:
Ma dopo la scarcerazione indossa una nuova maschera, mettendo in mostra il suo lato oscuro, l'ideale per vendicarsi: appena uscita di prigione si allontana dal prete che l'aveva sostenuta per 13 anni e inizia il suo cammino di vendetta per uccidere Mr. Baek, l'uomo che l'aveva incastrata.
{{Trilogia della vendetta}}
|