Esame intraoperatorio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: medicina. Tolgo: Medicina. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
L''''esame istologico intraoperatorio''' (estemporanea, congelatore) è una tecnica [[diagnosi|diagnostica]] di [[anatomia patologica]] che può essere utilizzata durante un [[chirurgia|intervento chirurgico]].
Tecnicamente consiste in una [[biopsia]] in cui prelievo e [[diagnosi]] avvengono durante l'intervento chirurgico. Al fine di garantire tempi di lavorazione estremamente brevi, la biopsia viene congelata all'interno di un particolare strumento denominato microtomo congelatore all'interno del quale il campione viene posto con un particolare gel(OCT)su di un supporto speciale e
L'esame intraoperatorio può venire richiesto al fine di chiarire la diagnosi di [[malattia]], nel caso questa non sia già stata posta in precedenza, o quando durante l'operazione emergano nuovi quesiti diagnostici. Dall'esame in estemporanea dipende frequentemente il successivo procedere operativo.
| |||