1 (numero): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chlewbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: gn, lt, sr Modifico: bg, nl, pl
Leporello (discussione | contributi)
Elemento neutro della moltiplicazione
Riga 46:
==Proprietà matematiche==
* Uno è stato, da alcuni matematici del passato, considerato un [[numero primo]], ma secondo la definizione oggi accettata di [[primalità]], che può essere generalizzata ad altri ambiti olte a quello dei [[numero intero|numeri interi]], 1 '''non''' deve piú essere considerato primo. Definirlo come primo costringerebbe ad aggiungere eccezioni ''ad hoc'' in quasi tutti i teoremi che parlano di primalità.
* È l'[[elemento neutro]] della [[moltiplicazione]] negli [[insieme|insieme]] dei numeri [[numero naturale|naturali]], [[numero intero|interi]], [[numero razionale|razionali]] e [[numero reale|reali]]
* È il primo e il secondo numero della [[successione di Fibonacci]], prima del [[due|2]].
* È un [[numero di Catalan]].