Wikipedia:Vaglio/Selachimorpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
::Secondo me queste frasi hanno bisogno di note: {{quote|Gli squali toro (Carcharias taurus) sono tuttavia noti per deglutire dell'aria dalla superficie e conservarla nello stomaco, usando quest'ultimo come vescica natatoria}}{{fatto}}
*{{quote|Alcuni squali possono arrivare a perdere e sostituire 30000 denti nella loro vita}}{{fatto}}
*{{quote|I Selachoidei sono in grado di rilevare una parte per milione di sangue presente nell’acqua marina ciò grazie al sensibile olfatto}}{{fatto}}
*{{quote|Da alcuni esperimenti fatti in mare aperto si è visto che lo squalo utilizza tutti i sensi ma ne attiva solo alcuni a distanze più prossime alla preda. Infatti se da lontano prevale l'odore, magari del sangue di una ferita, e logicamente la vista, da vicino se l'acqua si fa torbida e deve procedere alla cieca fa proprio affidamento a questo sistema che gli permette di serrare la mascella a colpo sicuro}}
*{{quote|In alcuni casi sono state ritrovate parti dello scheletro interno e, in casi ancor più rari, fossili completi di squalo}}
|