Progetto 72: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
==Sviluppo==
La decisione di sviluppare una classe di portaerei venne presa in [[Unione Sovietica]] dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]]. In particolare, i vertici delle forze armate prevedevano di immettere in servizio una coppia di unità, note come Progetto 72, che avrebbero dovuto avere un [[dislocamento]] di 23.700 [[tonnellata|tonnellate]]. La costruzione avrebbe dovuto iniziare prima del [[1950]]. Parallelamente, fu ordinato lo sviluppo di un aereo imbarcato, il [[Tupolev Tu-91]].<br/>
Tuttavia, questo piano fu in pratica bloccato dall’ostilità di [[Stalin]], che era fortemente contrario alle portaerei. In tal senso, tutti gli sforzi sostenuti dall’ammiraglio
La situazione non migliorò con la morte di Stalin. Infatti,
==Note==
|