Formato DX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ulteriore specificazione nelle conseguenze e piccole correzioni nella definizione
Typo e aggiunta di link mancanti
Riga 1:
Il '''Formato Nikon DX''' è un formato di sensore fotografico di circa 24×16 mm. La sua superficie è leggermente più grande di undel formato [[APS-C]] utilizzato da Canon, e risulta 2,25 volte inferiore rispetto al fomratoformato 35 mm su pellicola, essendo le sue dimensioni lineari circa i 2/3 di quelle del formato [[35 mm]]. Questo formato standard è stato creato da [[Nikon]] per le sue [[Digital Single Lens Reflex|reflex digitali]] di prima generazione, la maggior parte delle quali monta tutt'oggi questo sensore.
 
Nel 2007, Nikon ha messo in vendita la [[Nikon D3|D3]], equipaggiata con un sensore diverso dal DX: un sensore [[Full-frame digital SLR|pieno formato]] della dimensione della pellicola e lo ha chiamato [[Formato Nikon FX]].
Riga 128:
Il fatto che la dimensione di questi sensori sia circa 1/3 minore rispetto alla pellicola rende più stretto l'[[angolo di visione]], per la precisione pari a quello di un obiettivo di focale 1,5 volte più lunga.
 
Questo può risultare vantaggioso per chi utilizza più frequentemente i [[teleobiettivo|teleobiettivi]]. D'altro canto diventa svantaggioso per il fotografo che utlizza lenti [[grandangolare|grandangolari]], per la necessità di avere focali molto più corte (e quindi più costose e più difficili da realizzare) per ottenere il medesimo angolo di visione su pellicola. E' invece erronea la convinzione di ottenere, col formato DX, maggiori ingrandimenti nella [[macrofotografia]], in quanto le dimensioni ridotte del sensore impognonoimpongono maggiori ingrandimenti in fase di stampa per ottenere gli stessi ingrandimenti finali tra il soggetto e la sua riproduzione, nei confronti del formato [[35 mm]] o dei sensori di formato FX.
 
Esistono lenti specificatamente progettate per il formato DX che coprono un cerchio ridotto in grado di illuminare per intero ili sensore di questo formatotipo rispetto alle ottiche tradizionali, causando [[vignettatura]] se utilizzate su fotocamere a pieno formato.
 
[[Categoria:Nikon]]