Roberto Calvi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | |||
| Riga 1: '''Roberto Calvi''', ([[13 aprile]] [[1920]] - [[Londra]], [[17 giugno]] [[1982]]), è stato un banchiere e finanziere [[italia]]no. Da semplice impiegato di [[banca]], diventa nel [[1975]] presidente di una banca privata strettamente legata allo [[IOR]], il [[Banco Ambrosiano]], che riesce a controllare, grazie ad amicizie con membri della [[Massoneria|loggia massonica]] segreta [[P2]] (di cui in seguito farà parte) ed a rapporti con esponenti del mondo degli affari e della [[mafia]]. In poco tempo diviene uno dei finanzieri più aggressivi, intrecciando una fitta rete di società create in [[paradiso fiscale|paradisi fiscali]] con lo [[IOR]], la banca vaticana. ==Le crisi del Banco Ambrosiano== | |||