Spiritualità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Spirituale e religioso: corr.min. |
corr.min., integrazioni; da rivedere sezione "movimentio spirituali" |
||
Riga 1:
La '''spiritualità''', termine che riguarda, a grandi linee, tutto ciò che ha a che fare con lo [[spirito]], ha svariate accezioni ed interpretazioni. Esso può arrivare ad includere la fede in poteri [[
==Spirituale e religioso==
Riga 14:
==Cammino spirituale==
La spiritualità, all'interno di una grande varietà di concezioni culturali e religiose, è spesso vista come un percorso, o ''cammino spirituale'', lungo il quale si avanza per conseguire un obiettivo
Il cammino spirituale è un percorso che presenta una dimensione
Nel caso il cammino spirituale coincida, in tutto o in parte, con un percorso [[Iniziazione|iniziatico]], vi possono essere delle vere e proprie prove da superare. Tali prove in genere, prima che un significato sociale, costituiscono una "verifica" per l'individuo del proprio raggiungimento di un determinato livello.
La spiritualità è anche descritta come un processo in due fasi: la prima relativa alla crescita interiore, e la seconda relativa alla manifestazione di questo risultato nell’esperienza quotidiana del mondo.
==Comunità spirituali==
{{sectstub}}
*[[Buddhismo]]
*[[Cristianesimo]]
|