Plastic (locale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il '''Killer Plastic''' (o più semplicemente il ''Plastic'') è uno dei più famosi e storici locali notturni di [[Milano]].
 
Nasce nel dicembre 1980 per contrapporsi allaa quella che viene definita "la pallida offerta delle notti milanesi" <ref>{{cita web|http://www.thisisplastic.com |titolo=This is Plastic|editore=[[http://www.thisisplastic.com]]}}</ref> dell'epoca da un idea di Lucio Nisi, il patron, e Nicola Guiducci, da sempre mente creativa e dj, a cui nel tempo si sono affiancati Rosangela "''Pinky''" Rossi e Sergio Tavelli.
 
Il locale si è fatto conoscere prima di tutto per la sua capacità di essere innovativo nel campo della musica e delle scelte estetiche sempre all'avanguardia e, successivamente, per le sue importanti frequentazioni di personaggi ed artisti di fama internazionale: [[Andy Warhol]] per esempio, che lo definì “il locale più bello d’Europa”, o [[Keith Haring]] che insieme a [[Grace Jones]] per ballarci prendeva l’aereo. <ref>{{cita web|http://www.02blog.it/post/4419/appello-di-fiurucci-salviamo-il-plastic |titolo=Appello di Fiorucci: "Salviamo il Plastic"|editore=[[http://www.02blog.it/]]}}</ref>