Discussione:Sito web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Siti statici e dinamici
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== Siti statici e dinamici ==
Non è la quantità di servizi che qualifica un sito come "statico" o "dinamico"; dinamico non è un complimento ;) ma indica essenzialmente la presenza di un [[database]] che costruisce in tempo reale la pagina. I "vecchi" siti statici sono invece fatti con HTML o derivati, con l'ausilio di applicazioni più o meno complesse. Logicamente i siti con un database ''in genere'' offrono un numero maggiore di servizi e sono più interattivi, ma non è sempre necessariamente vero. Ho riformulato, ma la questione può essere espansa. [[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:33, 8 mar 2006 (CET)
 
:: Guarda che io ho scritto "''I siti web dinamici presentano documenti che variano in base alle richieste dell'utente e sono caratterizzati da un'alta interazione fra sito e utente''". Non ho parlato nè della "''quantità di servizi''", nè si tratta di un "''complimento''". I siti sono dinamici quando i contenuti non sono statici (sembra una tautologia ma non lo è), il prendere dati da database è solo uno dei fattori che possono determinare la dinamicità (non "il" fattore).
 
::Ce ne sono numerosi altri, per esempio:
::* la visualizzazione dell'ora server
::* la presenza di moduli per l'invio di email
::* scrittura di file testuali
::* invio allegati
::* il cloacking a seconda di vari parametri (tra i quali l'user agent, o il browser, o la risoluzione)
::* visualizzazione o stampa o catalogazione degli IP degli utenti
::* ...
 
::ho un po' modificato la definizione.
 
::ciao ;)
::--[[Utente:Lucas|Lucas]] 19:00, 8 mar 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Sito web".