Roberto Farinacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat |
|||
Riga 84:
Nel [[1941]] fu inviato in [[Albania]], dove alcune relazioni sul personale e sull'organizzazione dell'[[esercito]], ingenuamente ma fedelmente indicanti imbarazzanti e pericolose magagne, dovettero essere intercettate e censurate prima che potessero cagionare danno. Su [[Pietro Badoglio]], e soprattutto sui suoi difetti, invece aveva inviato relazioni di grande esattezza, che furono forse la causa principale delle sue dimissioni.
In qualche modo informato con circa un mese di anticipo della [[Fronda (movimento)|fronda]] che andava preparando il noto ordine del giorno del [[25 luglio]] [[1943]], volle metterne al corrente Mussolini, che non diede peso alla segnalazione; cercò allora di far pervenire la notizia a Hitler, ma non fu creduto. Alla seduta del [[Gran Consiglio del fascismo|Gran Consiglio]]
===Dopo l'[[8 settembre]]===
|