Entropia molare standard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Leyo (discussione | contributi)
m TeX
Riga 12:
 
A titolo di esempio, il ΔS° relativo alla formazione dell'[[acqua]] gassosa a partire dai suoi elementi si può calcolare nel modo seguente:
:H<sub>2(g)</sub> + 1/2 O<sub>2(g)</sub> [[Immagine:<math>\rightleftharpoons.gif]]</math> H<sub>2</sub>O<sub>(g)</sub>
 
dai valori tabulati S°H<sub>2(g)</sub> = 31,21 u.e., S°O<sub>2(g)</sub> = 49 u.e. e S°H<sub>2</sub>O<sub>(g)</sub> = 45,11 u.e.