Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
utilizzo |
Accessori hardware disponibili in commercio |
||
Riga 9:
Il team di Arduino è composto da [[Massimo Banzi]], David Cuartielles, Tom Igoe, Gianluca Martino, e David Mellis.
Il progetto ha preso avvio in [[Italia]], nel 2005, con lo scopo di rendere disponibile,
I progettisti riuscirono nell'intento di creare una piattaforma di semplice utilizzo e che, al contempo, permettesse un significativo risparmio sui costi rispetto a molti prodotti disponibili sul mercato. A ottobre 2008 erano state venduti più di 50.000 esemplari di Arduino in tutto il mondo.
Riga 108:
{{vedi anche|hardware open source}}
Gli schemi hardware di Arduino sono distribuiti in modo da poter essere utilizzati nei termini legali di una licenza [[Creative Commons]] Attribution Share-Alike 2.5, e sono disponibile sul sito ufficiale Arduino. Per alcune versioni della scheda sono disponibili anche il [[layout]] e i file di produzione. Il codice sorgente per l'[[Integrated Development Environment|Ambiente di sviluppo integrato]] e la [[libreria software|libreria]] residente sono disponibili, e concesse in uso, secondo i termini legali contenuti nella licenza [[GPL|GPLv2]].
=== Accessori hardware ===
Sia la scheda originale che i suoi cloni fanno uso di ''shields'', ovvero di espansioni alla Arduino base, realizzate con schede a [[circuito stampato]] che possono essere collocate al di sopra della Arduino, inserendosi nei connettori normalmente forniti. Esistono espansioni dedicate a varie funzioni, dal controllo di motori, al [[breadboarding]] ([[prototipizzazione]]).
[[Categoria:Hobbistica]]
|