Discussione:Carlo Giuliani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikibh (discussione | contributi)
RobertoITA (discussione | contributi)
m Orfanizzazione di un redirect
Riga 744:
direi che si potrebbe aggiungere:
 
Il 18 giugno 2002 la famiglia Giuliani presentò un'istanza davanti alla [[Corte Europea dei diritti dell'uomo]] sostenendo che la morte del figlio era dovuta ad "''un uso eccessivo della forza''" e che era una violazione dell'articolo 2 della [[Convenzione Europeaeuropea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali]] (diritto alla vita). A cinque anni di distanza la Corte europea dei diritti dell'uomo il 13 marzo 2007 dichiarò "ricevibile" il ricorso e che prima dell’estate inizieranno le udienza sul caso (che saranno pubbliche) <ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/12/giuliani.shtml Caso Giuliani, la Cedu accoglie il ricorso], articolo del [[Corriere della Sera]] del [[13 marzo]] [[2007]].</ref>.
 
--[[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] 05:47, 14 mar 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Carlo Giuliani".