Coefficiente di attività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Microsoikos (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
- da aiutare (template messo male), - wil + stub, da verificare nel merito
Riga 1:
{{stub chimica}}
<div class="toccolours itwiki_template_avviso" style="margin-bottom: 0.5em;">
[[Immagine:WikiAiutare.png|left|54px|]] Questa voce '''non corrisponde agli [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|standard]] minimi di wikipedia''' perché: ''{{{troppo sintetica}}}''. L'argomento è comunque interessante, cerchiamo di aiutarla altrimenti '''potrebbe essere proposta per la [[Wikipedia:Pagine da cancellare|cancellazione]]'''. <br/>
<small>Avviso apposto nel mese di {{{marzo 2006}}}</small></div>
<includeonly>[[Categoria:Da aiutare - {{{marzo 2006}}}| {{PAGENAME}}]]</includeonly>
<noinclude>[[Categoria:Template di avviso|Da aiutare]]
</div>
<includeonly>[[Categoria:Da aiutare| {{CURRENTMONTHNAME}}{{CURRENTDAY}}]]</includeonly>
 
In [[chimica]], il '''coefficiente di attività''' di una [[soluzione (chimica)|soluzione]] è un nunero compreso tra 0 e 1 che misura lo scostamento dall'idealità di un composto in fase liquida, determinandone l'[[attività]]. Il suo valore è principalmente funzione della composizione, ma tende a 1 nel caso di soluzioni molto diluite.
<noinclude>[[Categoria:Template di avviso|Da aiutare]]
 
i coefficienti di attvità definiscono lo scostamento dall'idealità della fase liquida, e sono funizone soprattutto della composizione. Esistono diversi modelli che esprimono i coeffcienticoefficienti di attvitàattività in funzione dell'[[energia libera]] in eccesso Ge<math>G_e</math>, definita come lo scostamento dall'idealità (Ge<math>G_e = G -Gid G_{id} </math>).
{{Da wikificare}}
 
 
 
i coefficienti di attvità definiscono lo scostamento dall'idealità della fase liquida, e sono funizone soprattutto della composizione. Esistono diversi modelli che esprimono i coeffcienti di attvità in funzione dell'energia libera in eccesso Ge, definita come lo scostamento dall'idealità(Ge=G-Gid).