Zea mays: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nomi regionali: non capisco questi apici: sono apostrofi? nel dubbio rimuovo
mNessun oggetto della modifica
Riga 78:
 
L'infiorescenza femminile, che porta le cariossidi, si chiama correttamente ''spiga'' ma viene più spesso impropriamente chiamata "pannocchia", mentre la ''pannocchia'' propriamente detta è l'infiorescenza maschile posta sulla cima del fusto (''stocco'') della pianta, che di contro viene talvolta chiamata impropriamente "spiga" per il suo aspetto.
Le cariossidi sono fissate al [[tutolo]] ed il tutolo è fissato alla pianta.
 
==Storia==