Appennino siculo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: wikilink errato ad un'autostrada italiana | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: {{F|geografia|luglio 2008}} L''''appennino siculo''' è una [[catena montuosa]] [[Sicilia|siciliana]]. Diviso dal resto degli [[appennini]] dallo [[stretto di Messina]], va dalla città di [[Messina]], dove qui l'appennino prende nome di [[Monti Peloritani]], passando per l'aria di [[Cefalù]] qui conosciuto come [[Madonie]] arrivando fino alla sicilia occidentale toccando e circondando l'[[area metropolitana di Palermo]] dove qui sono conosciuti, come [[monti di Palermo]]. Il tutto raggiungendo l'altezza massima con [[Pizzo Carbonara]] seconda cima della [[Sicilia]], dopo l'[[Etna]].  Riga 19: *[[Parco delle Madonie]], nella [[provincia di Palermo]]. {{Portale|montagna|Sicilia}} [[Categoria: [[Categoria:Montagne della Sicilia]] | |||