Cesare Ghezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
fix foto |
||
Riga 3:
|nome completo = Cesare Ghezzi
|immagine = [[File:Cesare Ghezzi.jpg|100px]]
|didascalia = Ghezzi con la maglia della
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
Riga 57:
}}
==arriera==
Nato a Milano, in via Felice Cavallotti, in gioventù Cesare Ghezzi ha praticato diversi sport a livello amatoriale (cominciò a lavorare a 16 anni): calcio in una squadretta di quartiere e ciclismo al velodromo in cemento di via Arona. Approdò al rugby nel [[1930]], dopo il servizio militare, entusiasmato dalla prima partita interna della [[Nazionale di rugby XV dell'Italia|nazionale italiana]], giocata (e vinta 3-0) contro la [[Nazionale di rugby XV della Spagna|Spagna]] all'[[Arena Civica|Arena di Milano]].
Riga 62 ⟶ 63:
Conclusa la carriera da giocatore a quarant'anni, comincia quella di allenatore con l'[[A.S. Rugby Milano|A.S.R. Milano]], ricostruendo la squadra dopo una grave crisi.
[[File:Ghezzi2009.JPG|thumb|
Nel [[1956]] comincia l'avventura del [[Chicken CUS Milano|Chicken]], fondando una squadra giovanile per permettere al figlio Franco ed ai suoi amici di accostarsi a questo sport. La squadra avrà successo in campo nazionale e internazionale, divenendo col tempo una formazione di serie C (per qualche anno anche di serie B). Autentico sportivo, Ghezzi non puntava tanto al risultato quanto alla creazione di un gruppo appassionato e leale di cultori del rugby. Spese tutta la sua vita impegnandosi nello sviluppo di questo sport a Milano e trasmettendo a centinaia di giovani il proprio entusiasmo e la propria esperienza.
Nel [[2009]], centenario della nascita di Ghezzi, il Chicken ha organizzato una giornata commemorativa, "El dì del Ghezz", a [[Rozzano]] il [[6 giugno]], con incontri di rugby per tutta la giornata tra giocatori ed ex giocatori di tutte le generazioni della squadra, dai nati negli anni '40 e '50 fino ai più piccoli del [[minirugby]]<ref>Si veda, tra l'altro, {{Cita web|http://www.rugbylist.it/pipermail/rugbylist/2009-June/231372.html|"El dì del Ghezz - Sabato 6 Giugno"- RUGBYLIST|07-06-2009}}</ref>.
▲[[File:Ghezzi2009.JPG|thumb|center|300px|Giocatori nati negli anni '40 e '50 al "Dì del Ghezz".]]
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* Francesco Bucchieri, "Ghezzi, la leggenda del rugby milanese", ''l<nowiki>'</nowiki>Unità'', 15 agosto 1987 [http://www.chickenrugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=108:ghezzi-la-laeggenda-del-rugby-milanese&catid=16:news&Itemid=33 (testo online)]
|