Simone Signoret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Piccoli aggiustamenti artografici
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: he:סימון סיניורה; modifiche estetiche
Riga 19:
|AnnoPremio1 = 1960
}}
== Biografia ==
Figlia primogenita di André Kaminker, [[ebreo]] [[Polonia|polacco]], e della [[parigi]]na Georgette Signoret, Simone nacque a [[Wiesbaden]] che, pur in territorio tedesco, si trovava nel [[1921]] sotto l'occupazione francese seguita alla [[prima guerra mondiale]].
 
Riga 44:
L'ultimo film interpretato dalla Signoret, ''L'Etoile du Nord'', risale al [[1981]]. Successivamente la sua salute comincia a deteriorarsi e una grave malattia della [[retina]] la rende progressivamente cieca . Il [[30 settembre]] [[1985]], a 64 anni, Simone si spegne nella grande villa di [[Autheuil-Authouillet|Autheuil-sur-Herne]], che lei e Yves avevano acquistato nel [[1954]] dopo i primi grandi successi.
 
== Filmografia ==
<small>da completare</small>
* ''Le prince charmant'', regia di [[Jean Boyer]] ([[1941]])
Riga 108:
-->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Imdb|nome|0797531}}
 
{{Box successione|carica=[[Oscar alla migliore attrice]]| precedente= [[Susan Hayward]]<br />per ''[[Non voglio morire]]'' | successivo= [[Elizabeth Taylor]]<br />per ''[[Venere in visone]]'' |periodo= [[1960]] <br />per ''[[La strada dei quartieri alti]]''}}
{{Box successione|carica = [[Premio César per la migliore attrice]]|periodo = [[Premi César 1978|1978]]<br />per ''[[La vita davanti a sé]]''|precedente = [[Annie Girardot]]<br />per ''[[Il caso del dottor Gailland]]''|successivo = [[Romy Schneider]]<br />per ''[[Una donna semplice]]''
}}
{{Portale|biografie|cinema}}
Riga 133:
[[fi:Simone Signoret]]
[[fr:Simone Signoret]]
[[he:סימון סיניורה]]
[[id:Simone Signoret]]
[[ja:シモーヌ・シニョレ]]