Codex Alimentarius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RebelRobot (discussione | contributi)
Riga 7:
 
È la Commissione del ''Codex Alimentarius'' che approva, ad esempio, i canoni che stabiliscono quando un pesce può portare l’etichetta “[[sardina]]”, o quanto [[burro di cacao]] deve essere presente nel [[cioccolato]] perché sia “vero” cioccolato, o ancora quanta buccia può essere tollerata in una scatola di “[[pomodoro|pomodori]] pelati interi”.
Il Codex Alimentarius intende, tra l'altro, mettere fuori legge ogni metodo alternativo nel campo della salute (terapie naturiste, uso di integratori alimentari, vitamine ecc...) limitando di fatto al malato, il diritto di poter accedere alle terapie da lui ritenute più consone.
 
==Sessione del 2006==