Utente:Marcobombe/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 26165538 di Marcobombe (discussione) |
||
Riga 65:
== Attività popolari==
Dall'[[estate]] del 2001 al dicembre 2003 la popolazione, grazie al lavoro dei volontari dell'[[Associazione per lo Sviluppo Compatibile delle Alti Valli Piacentine]] ([[ASC]]) ed al contributo economico di enti pubblici e privati, si è presa carico della rimessa in opera del [[mulino]] di Castagnola situato ai piedi del paese lungo un [[torrente]] ricco di [[acqua]] nella gran parte dell'anno, vicino alla statale dell'Aveto (conosciuta anche come ''Strada dei Boschi'').
<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|titolo=Ritorna a macinare le castagne, dopo
Caratteristica fondamentale dell'opera è stato l'impiego dell'esperienza dei lavoratori che, ancora oggi, hanno messo in opera gli insegnamenti ricevuti dai loro predecessori che avevano personalmente utilizzato regolarmente mulini rurali di tipo identico a quello restaurato. Per accogliere adeguatamente i visitatori è stata realizzata un'area [[pic-nic]] non presente originariamente, con sedie di [[roccia|pietra]] e [[tavolo|tavoli]] realizzati con le vecchie [[macina|macine]] non più utilizzate per la realizzazione della [[farina di castagne]]. Una di esse è stata utilizzata per realizzare il ''Monumento all'ignorante'', eretto a ricordo di alcuni vandali che ruppero le macine in buono stato di conservazione. L'iscrizione recita:
{{quote|l'empio atto compiuto da ignoti per scoprire se le macine, di sasso verde, contenevano smeraldi...}}
|