Re Lear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: la, nl, no, pt, sv, zh |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Dopo la [[Restaurazione Inglese]], la tragedia fu spesso modificato da professionisti del [[teatro]] che non amavano il suo sapore [[nichilista]], ma, dalla [[Seconda guerra mondiale]], ha cominciato ad essere considerato uno dei più grandi successi di Shakespeare. Il ruolo di Re Lear è stato recitato da molti grandi attori, ma generalmente è considerato una parte che può essere recitata solo da coloro che hanno raggiunto un’età avanzata.
<!--▼
==Personaggi==
Riga 29 ⟶ 28:
*'''Cordelia''' (poss. "cuor di leone" [[#Notes|¹]]) èla più giovane delle figlie di Lear.
*'''Il Duca di Albany'''[[#Notes|²]] è il marito di Gonerilla. Gonerilla lo dileggiaper la sua "gentilezza lattiginosa". Si rivolta contro la moglie verso la fine della tragedia.
*'''Il Duca di Cornwall'''[[#Notes|²]] è il marito di Regana. <!--He has the [[Earl of Kent]] put in the [[stocks]], leaves Lear out on the [[heath (habitat)|heath]] during a storm, and gouges out Gloucester's eyes. After his attack on Gloucester, one of his servants attacks and mortally wounds him.-->
*'''
*'''
*'''Edmund'''
*'''Edgar'''
*'''Oswald'''
*'''
==Trama==
Riga 42 ⟶ 41:
Non appena Lear abdica, si rende conto che Gonerilla e Regana l'hanno tradito, ed haluogo una discussione. Il [[Conte di Kent]], che ha parlato chiaramente in favore di Cordelia ed è stato bandito per i suoi lamenti, ritorna mascherato nei panni del servo Caius, che "non mangerà pesce", per proteggere il re, a cui rimane fedele. Nel mentre, Gonerilla e Regana si lasciano entrambe sopraffare dalla loro attrazione per Edmund -- e vengono costrette ad avere a che fare con un esercito proveniente dalla [[Francia]], condotto da Cordelia, inviato per riportare Lear sul suo trono. Alla fine Gonerilla avvelena Regana per via delle loro discordie, e si pugnala quando Edmund viene ferito.
▲<!--
Another subplot involves the [[Earl of Gloucester]], whose two sons, the good Edgar and the evil Edmund, are at loggerheads, the bastard Edmund having concocted false stories about his legitimate half-brother. Edgar is forced into exile, affecting lunacy. Edmund engages in liaisons with Goneril and Regan, and Gloucester is [[blindness|blind]]ed by Regan's husband, but is saved from death by Edgar, whose voice he fails to recognise.
|