Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori di battitura mesi |
|||
Riga 120:
Benché i progetti hardware e software siano resi disponibili con licenze [[copyleft]], gli sviluppatori hanno espresso il desiderio che il nome "Arduino" (o suoi derivati) venga riferito solo al prodotto originale e non sia usato per indicare [[opere derivate]] senza il permesso. Il documento che esprime la [[policy]] ufficiale sull'uso del nome "Arduino" mette l'accento su come il progetto sia aperto ad incorporare lavori altrui nel prodotto ufficiale.
Quale conseguenza di queste convenzioni sulla protezione del nome, un gruppo di utilizzatori ha effettuato un "[[Fork (sviluppo software)|fork]]" (nel senso esteso del termine) della "the Arduino Diecimila", [[release|distribuendo]] una scheda equivalente chiamata "Freeduino". Il nome "Freeduino" non è però inteso come un [[marchio commerciale]]
==Bibliografia==
*{{cita pubblicazione
|quotes=
|cognome= Noble
|nome= Joshua
|linkautore=
|coautori=
|anno= 2005
|mese= 15 luglio
|titolo= Programming Interactivity: A Designer's Guide to Processing, Arduino, and openFramework
|rivista= [[O'Reilly Media]]
|volume=
|numero= prima edizione
|pagine= 768
|id=
|url= http://oreilly.com/catalog/9780596800581/
|lingua= inglese
|accesso= }}
*{{cita pubblicazione
|quotes=
|cognome= Banzi
|nome= Massimo
|linkautore=
|coautori=
|anno= 2009
|mese= 24 marzo
|titolo= Getting Started with Arduino
|rivista= Make Books
|volume=
|numero= prima edizione
|pagine= 128
|id=
|url= http://www.makershed.com/ProductDetails.asp?ProductCode=9780596155513
|lingua= inglese
|accesso= }}
== Altri progetti ==
|