Invincibile Armata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori comuni |
|||
Riga 45:
==Note==
{{references|2}}
Maria I Tudor, detta la "Sanguinaria", per l'uso frequente della condanna a morte di cui fece grande uso durante il suo regno, in ispecie nei confronti dei protestanti, era figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, non fu fatta uccidere da Elisabetta, ma morì per un tumore. Tant'é che la sua malattia, che le aveva procurato un rigonfiamento del ventre, era stato creduta viceversa come l'arrivo di un erede. Forse ci si confonde con la cugina di Elisabetta, Maria Stuarda, regina di Scozia, moglie di Francesco II di Francia, che la lascio vedova a 19 anni, la quale per una serie di vicende era dapprima finita sotto la protezione di Elisabetta e successivamente incarcerata. Fu accusata di complottare ai danni della Regina e di questo furono trovate prove, non solo testimoniali.
==Bibliografia==
|