Scala Greca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Da cosa deriva il nome Scala Greca
Riga 2:
 
Per '''Scala Greca''' si indica la zona localizzata all'estremo nord di [[Siracusa]] (proprio per tale motivo, è la porta d'ingresso per chi viene da nord) nonché l'estremità periferica e la parte più nuova della città.
Lungo il lato Nord dell'altopiano v'è un passaggio,di epoca greca, che scende alla piana di Targia e presenta due solchi paralleli e incisioni per il camminamento dei carri e cavalli.
Guardando dall'alto o dalla piana si ha la senzazione di vedere una scala.
da qui il nome Scala Greca
 
 
 
Come servizi principali, a parte la presenza di molteplici attività commerciali, di scuole e di vari uffici, spicca il "Centro Sportivo Erg" sede degli allenamenti del [[Siracusa Calcio 1924|Siracusa Calcio]] e delle gare interne del proprio settore giovanile e di altre realtà calcistiche minori siracusane (Enzo Grasso Calcio, Priolo e San Focà).