* L'offerta formativa e il ''recruiting'': l'edizione 2008 rinnova la sua offerta formativa con workshop e master classes affiancando a questa una presenza delle maggiori case dell'industria dell'animazione e dei videogiochi (Pixar, DreamWorks Animation, Ubisoft, Lightning Fish Games) venuti a VIEW a reclutare giovani talenti da inserire tra le loro fila.
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.viewconference.it/ Sito ufficiale]
{{da aggiornare|anno=2008|mese=11}}
== EDIZIONE 2009 ==
[[Categoria:Festival cinematografici]]
'''
[[Categoria:Computer grafica]]
Highlights decima edizione'''
[[en:VIEW Conference]]
''★ Incredibili ospiti…''
VIEW annuncia il suo keynote speaker 2009:
Lo straordinario e geniale musicista '''Michael Giacchino'''
Vincitore di un Emmy Award, Michael Giacchino, è il più famoso compositore di colonne sonore del momento, Michael é inoltre il primo compositore di musiche per videogiochi ad essere nominato agli Oscar. Michael ha scritto composizioni per meravigliose pellicole, incluse alcune delle piú popolari serie televisive come LOST ed ALIAS, giusto per nominare alcuni esempi, egli ha scritto le colonne sonore di UP, Partly Cloudy, Star Trek, Ratatouille, Gli Incredibili, Mission Impossible III, Speed Racer e Cloverfield.
http://www.viewconference.it/michael-giacchino
'''
ILMRoger Guyett & Jeff White (Industrial Light & Magic)'''
Direttamente dalla Industrial Light & Magic, la compagnia premiata con l'Oscar fondata nel 1975 da George Lucas, Roger Guyett (Supervisore agli effetti visivi) e Jeff White (Supervisore associato agli effetti visivi) sono pronti a svelare al pubblico di VIEW i segreti dei loro ultimi flim: da Transformers: Revenge of the Fallen a Star Trek.
http://www.viewconference.it/industrial-light-magic
'''Dante Jonathan Knight (Electronic Arts)'''
Presenterà l’attesissimo videogame Dante’s Inferno: “Il mezzo di intrattenimento più eccitante e dinamico del mondo sarà in grado di raccogliere la sfida di realizzare un gioco basato su un caposaldo della letteratura?”.
http://www.viewconference.it/jonathan-knight
'''LaBounta Henry LaBounta (Electronic Arts)'''
Chief Visual Officer alla Black Box, nominato all’Oscar, svelerà i segreti degli strumenti della direzione artistica per giochi foto realistici.
http://www.viewconference.it/henry-labounta
'''UP Travis Hathaway (Pixar)'''
Animatore 3D, dopo il lavoro in Alla ricerca di Nemo, The Incredibles, Cars e Ratatouille, è pronto a raccontare a VIEW i retroscena dell’ultimo capolavoro Pixar: UP.
http://www.viewconference.it/animation-workshop
'''Bob WhitehillBob Whitehill at VIEW!'''
L'artista Pixar del 3D Bob Whitehill arriva a VIEW, a raccontare come il 3D diventa arte: da UP a Toy Story, Whitehill discuterà l'uso del 3D nei film della Pixar, condendo il tutto con succulenti esempi!
http://www.viewconference.it/animation-workshop
'''Cloudy with a chance of meatballs Rob Bredow & Danny Dimian (Sony Pictures Imageworks)'''
Piovono Polpette: Un delizioso sguardo dietro le scene dell'attesissimo film d'animazione della Sony Pictures. Presentato da Rob Bredow, Chief Technology Officer e supervisore degli effetti visivi della Sony Pictures Imageworks, e Danny Dimian, supervisore della computer grafica della Sony Pictures Imageworks.
http://www.viewconference.it/chance-of-meatballs
Glenn Entis, ex SVP alla Electronic Arts e ora General Partner alla VanEdge Capital, Riccardo Luna, scrittore, editore, giornalista, direttore di Wired Italia, e Luca de Biase, scrittore, giornalista per il Sole 24 Ore e direttore di Nòva, esploreranno Il Futuro della tecnologia: uno sguardo e una previsione sulle tecnologie che hanno cambiato e che cambieranno il nostro mondo.
''★ Workshop prestigiosi…
''
'''Workshop con Dylan Sisson: "Pixar RenderMan®"'''
Per la prima volta in assoluto in Italia, Dylan Sisson terrà una lezione tecnica sul celebre software di Pixar RenderMan, tra gli argomenti trattati storia e origini del Softwware che da oltre 15 anni ha accompagnato la realizzazione di film digitali, tra i quali l'ultimo capolavoro Pixar "UP" dove Dylan ci rivelerà i suoi segreti. Seguirà una dimostrazione tecnica di come RenderMan possa essere integrato e utilizzato con Maya.
http://www.viewconference.it/renderman-workshop
'''Workshop con Paul Debevec: "Image-Based Techniques for Photoreal Computer Graphics in Cinema and Games"'''
VIEW è orgogliosa di presentare e organizzare per il suo pubblico un intera giornata con Paul Debevec. "Image-Based Techniques for Photoreal Computer Graphics in Cinema and Games" comprenderà: Image-Based Modeling e Rendering, Global Illumination, High Dynamic Range Imaging, Image-Based Lighting, Advanced Reflectance Models, e Photoreal Digital Actors. Sarà inclusa una descrizione delle tecnologie usate per "Il curioso caso di Benjamin Button".
http://www.viewconference.it/photoreal-workshop
Workshop con Travis Hathaway: Animation Workshop “Creating Effective, Spontaneous Performances”
Travis Hathaway (Pixar) ha animato personaggi 3D di film come Alla ricerca di Nemo, The Incredibles, Ratatouille, e dell'ultimo capolavoro Pixar, Up, oltre che di incredibili cortometraggi come One Man Band e Presto. Attualmente è al lavoro sul film Pixar, la cui uscita è prevista per il 2011, The Bear and the Bow.
http://www.viewconference.it/animation-workshop
''★ Sorprendenti anteprime italiane…''
A Christmas Carol Dai Walt Disney Studios: Disney’s A Christmas Carol, un eccitante viaggio immaginato dal vincitore del premio Oscar Robert Zemeckis, coglie l’essenza fantastica del classico racconto di Dickens e la trasporta in un rivoluzionario evento cinematografico in 3D. Una incredibile anteprima italiana da godersi in 3D con gli occhialini attivi!
E, in anteprima italiana, tutto il meglio dell’animazione mondiale con il Siggraph 2009 Computer Animation Festival e il Siggraph Asia 2008: una rassegna degli esempi più creativi e ispirati delle tecnologie di animazione e degli effetti visivi di ultima generazione.
''
★ Cinema 3D''
'''UP UP e Partly Cloudy in Disney Digital 3D™'''
UP, l'ultima meraviglia Pixar, un film per tutte le età che ha commosso e fatto pensare, sarà a VIEWFest nella sua versione 3D! Insieme ad UP sarà proiettato anche il cortometraggio Partly Cloudy, una delicata favola su come cicogne e nuvole collaborino nel portare i bambini sulla terra.
'''UP L'Era Glaciale 3: L'alba dei dinosauri in 3D'''
Nel terzo capitolo della fortunatissima saga dei Blu Sky Studios, l'esilarante Scrat trova l'amore... Sei pronto a scoprirlo nella incredibile versione 3D dell'Era glaciale 3?
A Toy Story All’interno del programma di VIEWFest non perdere i capolavori Disney-Pixar: Toy Story e Toy Story 2 per la prima volta proiettati nella loro versione Disney Digital 3-D™, da vedere con gli occhialini!
''★ Exhibitors d’eccezione…''
Hanno già confermato la loro presenza: Nvidia, “La Venaria Reale” Cultural Heritage Center, ESOF2010, Seac 02, Gnomon, Google, Wired Magazine.
S
Evento speciale a VIEW:
'''i love internet'''''Corsivo'' ''Un contest organizzato da WIRED e TELECOM ITALIA
''
Wired e Telecom Italia lanciano la sfida a ognuno di voi: creare il primo video-manifesto internazionale sull’importanza di internet!
MONTEPREMI TOTALE 9.700 $
'''VIEW CONTEST'''
UN CONCORSO PER FESTEGGIARE IL DECIMO ANNIVERSARIO DI VIEW CONFERENCE
VIEW contestQuest’anno VIEW Conference festeggia la sua X edizione e ha deciso di celebrare l’evento dedicando un concorso al suo pubblico e agli ospiti che hanno reso possibile la manifestazione accompagnandola in questi dieci anni di esperienze, passioni, crescita.
Partecipare è semplice: è sufficiente inviare un promo video entro il 23 ottobre 2009 dedicato a Torino, a VIEW, al variegato mondo della computer grafica e dell’animazione.
Una selezione dei migliori lavori presentati verrà proiettata a VIEW Conference e a VIEWFest e il vincitore sarà chiamato a presentare il suo lavoro e la sua idea creativa a VIEW Conference 2009 davanti a un pubblico d’eccezione e ai maggiori esperti internazionali di computer grafica, videogiochi e cinema d’animazione (Pixar, PDI Dreamworks, Sony Pictures Imagework, Electronic Arts…). Il video vincitore inoltre diventerà il promo della prossima edizione di VIEW Conference e avrà la possibilità di venire presentato alle maggiori conferenze internazionali di CG.
|